Come promesso in questo post vediamo quale sia la soluzione più efficace per la VALIDA sostituzione di un dentifricio commerciale da utilizzare con sicurezza nella nostra routine quotidiana!

Stiamo parlando ancora una volta di un antico rimedio naturale che “madre India” e la saggezza del suo popolo ha generosamente lasciatoci in dono; più specificatamente parleremo dell’importanza di un ingrediente così unico nel suo genere che ne ha scaturito negli ultimi anni un “boom economico” tramite la vendita del suo olio ma che in forma in polvere quasi nessuno conosce !

  • L’ingrediente principale per un dentifricio di successo è questa pianta ayurvedica chiamata  नीम, nīm – NEEM (azadirachta indica) che grazie al contenuto di diversi principi attivi fitochimici come: Azadirachtina, Nimbidina, Nimbolide, Acido Nimbidico e Sodio Nimbido derivato dalla pianta di Neem, che secondo vari studi (della Faculty of Biomedicine and Health, ASIA Metropolitan University) presentano una varietà di effetti farmacologici come antipiretici, antivirali, analgesici, antibatterici ed epatoprotettivi.

Durante lo scavo di Harappa e Mohenjo-Daro da parte dell’Archeologo britannico nel 1992, furono rinvenuti vasi di argilla con delle tracce di Neem ed un cranio che mostra l’aver supportato un intervento chirurgico. Questo evento ci mostra il progresso del sistema medico che coinvolge chirurgia e fitofarmacologia durante il periodo antico.

RICETTA :

  • semi di cardamomo verde (utile per problemi di alitosi ed altro antibatterico naturale)
  • opzionale bucce di cardamomo verde (che possono essere la parte fibrosa della miscela)
  • polvere di Neem (la puoi acquistare qui)
  • sale rosa dell’Himalaya

Tritare il tutto insieme con un cutter se si ha una strumentazione idoneo per ottenere una polvere fine, altrimenti vi consiglio di eliminare le bucce di cardamomo e tostare i semini in una padella antiaderente e subito dopo pestarli con un mortaio fino a ridurli in polvere molto fine. Conservare in un vasetto di vetro dalla quale preleveremo la polvere dentifricia con un cucchiaino sempre asciutto, trasferendo così il composto in una terrina ed utilizzandolo trasportandolo in bocca tramite le setole bagnate dello spazzolino !

In questo modo eviteremo di fare ammuffire l’intera miscela !