Finalmente sta arrivando la bella stagione………… è ora di rivedere un po’ anche la nostra dieta per stare al passo con l’equilibrio naturale del nostro corpo. Gli antichi indiani questo lo hanno sempre saputo e tramandato!
Non molti pensano a quante delle spezie che abbiamo in casa siano un meraviglioso potenziale di multi-nutrienti e di vitamine essenziali per il cambio stagionale, ma come fare ?
SEMPLICE ! armiamoci si tanta voglia e santa pazienza … e di guanti e terra !
Qui alcune idee per la coltura delle spezie più comuni :
SEMI DI FINOCCHIO
- dalla quale possiamo ricavare un buonissimo finocchietto fresco per condire zuppe fresche ed insalate primaverili
SEMI DI CORIANDOLO
- si ricava una spezia fresca che assomiglia leggermente al prezzemolo ed ottima servita fresca sopra il pane indiano ed i piatti cremosi
SEMI DI BASILICO INDIANO
- qui ce ne sono di diversi tipi e qualità, in particolare dal tipo TULSI si può ricavare una pianta curativa dalle foglie piene di principi attivi e da bere come infuso energizzante
SEMI DI SENAPE NERA
- da questi semini curiosi ricaveremo proprio la pianta di senape con la quale si posso ricreare dei maginifici piatti indiani molto aromatici
SEMI DI TIMO INDIANO
- si ottiene una pianta simile al nostro timo mediterraneo pronta per piatti di pesce e freschi arrosti con patate
SEMI DI FIENO GRECO
- più curiosi di tutti…. dai quali cresce una spezia a foglia medio larga quadrangolare che viene utilizzata come ingrediente principale di diversi piatti oltre che essere ottima nell’impasto del pane indiano
SEMI DI CRESCIONE
- da questi si utilizzano i germogli che hanno grandi proprietà detossinanti da consumare freschi in insalata oppure centrifugati
SEMI DI ANETO
- altro classico, il suo arbustello sprigiona un aroma molto forte e particolare che viene usato per ultimare sughi e salse a base di panna per il salmone oppure nelle zuppe con patate e carote
SEMI DI NIGELLA
- da questi semi si ricavano dei germogli che sono ottimi per le insalate e molto particolari